26 Marzo 2012
Regolamento per il conferimento di incarichi professionali, di lavoro autonomo
Incarichi professionali
- Nell’esercizio delle proprie finalità, per il conseguimento degli scopi statutari la società Acquedotti Scpa può avvalersi di consulenti ed esperti mediante conferimenti di incarichi individuali a persone fisiche, anche nella forma della collaborazione a progetto e delle ulteriori forme di lavoro autonomo, in conformità a quanto previsto dalle normative vigenti.
- L’Acquedotti Scpa istituisce un elenco di professionisti per l’affidamento degli incarichi di cui al presente regolamento, nei limiti e per le finalità previste dalle normative vigenti.
- All’affidamento degli incarichi si addiverrà per esigenze cui non possano provvedere i servizi della Società medesima per lo studio di particolari questioni e per la trattazione di specifici problemi in ordine ai quali siano necessarie o più convenienti specifiche e qualificate competenze professionali, che dovranno essere comprovate dai curricula.
- L’affidamento di incarichi per importo inferiori a 40.000 euro (quarantamila euro),esclusa Iva ed eventuali contributi obbligatori ed eventuali esborsi e/o anticipazioni, potrà avvenire con affidamento diretto e senza l’attivazione delle procedure di cui al successivo art. 3 del presente regolamento.
- Non costituisce affidamento di incarico l’acquisto del diritto d’autore per contributi intellettuali destinati alla pubblicazione secondo gli usi dell’ente.
Affidamento
- Gli incarichi sono conferiti a seguito di determinazione dell’Amministratore delegato, quest’ultimo nei limiti della procura conferitagli – o in alternativa, secondo i limiti e delle disposizioni emanate in sede di assegnazione e ripartizione di eventuali budget societari o di commessa- e nel rispetto del presente regolamento.
- L’affidamento dell’incarico si perfeziona al momento dell’accettazione da parte dell’interessato e con dichiarazione espressa di accettazione dell’incarico. L’interessato dovrà dimostrare di disporre delle eventuali autorizzazioni, certificazioni ed iscrizioni ad elenchi ed albi che fossero necessarie per lo svolgimento della prestazione.
Procedura comparativa per incarichi di lavoro autonomo (non professionale)
Per gli incarichi di lavoro autonomo – ove possibile la procedura comparativa – l’Amministratore procede alla valutazione dei curricula e delle eventuali offerte presentate, attribuendo ad ogni candidato un punteggio che valuti, tra gli altri, almeno i seguenti elementi:
- qualificazione professionale;
- esperienze già maturate nel settore di attività di riferimento e grado di conoscenza delle normative di settore;
- qualità della metodologia che si intende adottare nello svolgimento dell’incarico;
- eventuali riduzioni sui tempi di realizzazione dell’attività e sul compenso indicato nell’avviso;
- ulteriori elementi legati alla specificità dell’attività richiesta.
In caso di parità di punteggio attribuito, l’Amministratore provvederà all’individuazione del candidato tramite colloqui individuali.
Durata incarichi e determinazione del compenso
- La durata degli incarichi deve essere strettamente limitata al periodo necessario per l’espletamento della prestazione richiesta.
- Per competenza l’Amministratore delegato nei limiti della procura conferitagli – o, in alternativa, secondo i limiti e delle disposizioni emanate in sede di assegnazione e ripartizione di eventuali budget societari o di commessa- e nel rispetto del presente regolamento, provvedono alla determinazione del compenso, che è stabilito in funzione della quantità e qualità dell’attività oggetto dell’incarico, assicurando la proporzionalità con l’utilità conseguita da Acquedotti Scpa nell’esecuzione della prestazione.
- L’interessato deve consegnare gli eventuali risultati dell’incarico all’Amministratore entro il termine stabilito; qualora ciò non avvenga, o, comunque, qualora, a seguito di eventuali verifiche espletate da Acquedotti Scpa sull’operato dell’incaricato venga riscontrata l’impossibilità del raggiungimento dell’obiettivo programmato, l’Amministratore, previa contestazione del ritardo o della non conformità dell’esecuzione dell’incarico, provvede, con proprio atto, alla risoluzione del rapporto per inadempimento, salvo che non ritenga, per giustificati motivi, di prorogare il termine.
Emolumenti e retribuzioni
L’Acquedotti Scpa, per l’affidamento degli incarichi di cui all’art. 1, non può elargire emolumenti o retribuzioni che superino il limite previsto dall’art. 4 del presente regolamento.
Valutazione delle prestazioni
- All’Amministratore è affidata la verifica della corretta esecuzione dell’incarico, nel rispetto dei termini e delle modalità stabilite nel disciplinare d’incarico, nonché dei risultati, qualora non si tratti di pareri tecnici, da espletarsi secondo tempi e criteri di volta in volta preventivamente definiti.
- L’Amministratore qualora ritenga i risultati non conformi all’incarico conferito può chiedere la necessaria integrazione, oppure può risolvere il rapporto per inadempimento.
- La titolarità esclusiva dei prodotti degli incarichi è di Acquedotti Scpa, che si riserva la facoltà di utilizzarli in ogni momento.
Modalità di erogazione
- Le modalità di erogazione, saranno stabilite di volta in volta e specificate nei singoli contratti.
- Qualora sia prevista la liquidazione del compenso in più rate posticipati, la relativa erogazione sarà effettuata solo previa autorizzazione da parte dell’ Amministratore o di Suo delegato.
- La liquidazione del saldo sarà effettuata a seguito della positiva valutazione finale dell’Amministratore delegato.
- In caso di inadempienza da parte dell’incaricato che abbia comportato la risoluzione del rapporto, l’Amministratore provvederà ad avviare le procedure per il recupero delle eventuali somme erogate in anticipo.
Incarichi esclusi
Il presente regolamento non si applica:
- ai componenti degli organismi di controllo interni e dei nuclei di valutazione;
- alle nomine dei componenti delle commissioni o gruppi di lavoro di natura temporanea e non, istituiti per il conseguimento degli scopi statutari;
- alle partecipazioni di esperti, in qualità di relatori o docenti, ad eventi o manifestazioni organizzate da Acquedotti Scpa
Pubblicità incarichi
Del provvedimento di affidamento dell’incarico di cui all’articolo 2, commi 1 e 2, del soggetto percettore, della ragione e della durata dell’incarico e dell’ammontare del compenso deve essere data pubblicità tramite il sito web di Acquedotti Scpa.
Ultimi articoli
Comunicazioni 1 Febbraio 2023
Sportello WEB – Avviso ai clienti
Si informa che a partire dal 01/02/2023, per effetto dell’ aggiornamento dei sistemi informativi, nella piattaforma Sportello Web è stata momentaneamente sospesa la possibilità di pagare le bollette di utenza e di comunicare la propria autolettura.
Comunicazioni 17 Luglio 2022
Bonus idrico – Nuove modalità
Si informa che dal 1° gennaio 2021, come stabilito dalla legge 19 dicembre 2019 n.
Emergenze 8 Luglio 2022
Acerra 15 luglio 2022 – Interruzione fornitura idrica
La Giunta Regionale della Campania informa con propria nota che, per l’esecuzione di lavori di riparazione di una perdita idrica lungo la condotta Dn 1150 in c.
Emergenze 6 Marzo 2022
Grumo Nevano – Interruzione dell’erogazione idrica dalla presa in via Dante Alighieri.
La società Acqua Campania Spa con propria nota del 01/06/2022 ha reso noto che al fine di poter effettuare l’attività di manutenzione straordinaria sulla condotta di alimentazione idrica a servizio del comune di Grumo Nevano sarà costretta a sospendere la fornitura idrica alla presa ubicata in Via Dante Alighieri il giorno 09 giugno 2022 dalle ore 08.